buonasera lettori
a euroluce 2013 si sono viste cose da pazzi! in senso positivo, ovviamente.
le sfere volanti bianco/trasparenti di bocci piene di edera e cactacee
cone una luce maliziosa e seducente. luci per poeti e conquistatori.
ma non solo questo, bocci aveva lo stand più interessante e accattivante
dell'intero padiglione, sospeso come le sue bolle di verzura.
non resta che augurargli il meglio, in questo tempi molto duri per i sognatori.
a bientot
martedì 23 aprile 2013
lunedì 22 aprile 2013
marco il grande
buonasera lettori
oluce tributa un commovente omaggio a marco zanuso rieditando una delle lampade storiche del suo catalogo.la ZANUSO 275 è elegante, discreta e armoniosa. perfetta nel suo equilibrio falsamente precario, una semisfera eccentrica e una piattina su disco, tre elementi elementari che danno valore alla luce. il valore della forma e della luce espressi in un unico oggetto, solo marco e la sua genrazione ha saputo creare prodotti che durano da 50 anni e resisteranno altrettanti, in scioltezza.
au revoir
oluce tributa un commovente omaggio a marco zanuso rieditando una delle lampade storiche del suo catalogo.la ZANUSO 275 è elegante, discreta e armoniosa. perfetta nel suo equilibrio falsamente precario, una semisfera eccentrica e una piattina su disco, tre elementi elementari che danno valore alla luce. il valore della forma e della luce espressi in un unico oggetto, solo marco e la sua genrazione ha saputo creare prodotti che durano da 50 anni e resisteranno altrettanti, in scioltezza.
au revoir
venerdì 19 aprile 2013
un buon inizio
buongiorno lettori
molto del cosiddetto lighting design comincia da qui: da tre tondini saldati e un disco di lamiera.
tutto ciò che ha una fine ha anche un inzio, è un archetipo che va oltre il marchio e il designer,
è un oggetto luminoso che esiste da sempre, come la putrella di mari.
quanto ancora da scoprire e imparare, da mostrare ai giovani designer.
buona visione
molto del cosiddetto lighting design comincia da qui: da tre tondini saldati e un disco di lamiera.
tutto ciò che ha una fine ha anche un inzio, è un archetipo che va oltre il marchio e il designer,
è un oggetto luminoso che esiste da sempre, come la putrella di mari.
quanto ancora da scoprire e imparare, da mostrare ai giovani designer.
buona visione
martedì 16 aprile 2013
la più furba e la più bella
buongiorno lettori
riprendendo in mano tutto il materiale cartaceo recuperato dalle aziende in Euroluce, riordinando le cartelle stampa e le USB ho scelto la lampada più furba (o smart) del salone, è la koho prodotta da fontana arte.
piccola lanterna in plastica per esterni ricaricabile e senza filo, resistente a figli e gatti, alla pioggia e al sole.
la più bella? vorrei saperlo anch'io.
saluti
riprendendo in mano tutto il materiale cartaceo recuperato dalle aziende in Euroluce, riordinando le cartelle stampa e le USB ho scelto la lampada più furba (o smart) del salone, è la koho prodotta da fontana arte.
piccola lanterna in plastica per esterni ricaricabile e senza filo, resistente a figli e gatti, alla pioggia e al sole.
la più bella? vorrei saperlo anch'io.
saluti
lunedì 15 aprile 2013
LUCE 303
buongiorno
nuovo numero di LUCE 303, in libreria e disponibile anche in formato digitale (vedere sul sito AIDI)
buona lettura
nuovo numero di LUCE 303, in libreria e disponibile anche in formato digitale (vedere sul sito AIDI)
buona lettura
salone del mobile 2013 - ricorsi
buongiorno lettori
ieri è terminato il salone del mobile 2013, il circo ha smontato le tende e spento le luci, fino all'anno prossimo. quest'anno ho seguito euroluce in veste di giornalista per la rivista LUCE, ho visitato poco il mobile, per il semplice motivo che ho avuto l'impressione di essere all'interno di un grande capannone monomarca, un unico enorme hangar in cui erano esposte le varie collezioni di un solo produttore.
ero diviso tra nausea e noia.
la luce, al contrario, era carica di novità, forme, tecnologia, ricerca, ironia. con le dovute eccezioni negative e positive, come in tutto. ma non voglio parlare di prodotto ma di ricorsi storici. durante un incontro con un produttore, questi ha affermato che era necessario superare le icone mitiche del design per parlare delle novità e delle nuove possibili icone che il futuro ci porterà; discorso condivisibile e condiviso fino a giovedi quando su un noto king size ho visto un prodotto che mi ha fatto ricredere su quanto appena ascoltato. inserirò solo una foto, a voi capire il riferimento. i padri non si eliminano da un giorno con l'altro.
saluti
ieri è terminato il salone del mobile 2013, il circo ha smontato le tende e spento le luci, fino all'anno prossimo. quest'anno ho seguito euroluce in veste di giornalista per la rivista LUCE, ho visitato poco il mobile, per il semplice motivo che ho avuto l'impressione di essere all'interno di un grande capannone monomarca, un unico enorme hangar in cui erano esposte le varie collezioni di un solo produttore.
ero diviso tra nausea e noia.
la luce, al contrario, era carica di novità, forme, tecnologia, ricerca, ironia. con le dovute eccezioni negative e positive, come in tutto. ma non voglio parlare di prodotto ma di ricorsi storici. durante un incontro con un produttore, questi ha affermato che era necessario superare le icone mitiche del design per parlare delle novità e delle nuove possibili icone che il futuro ci porterà; discorso condivisibile e condiviso fino a giovedi quando su un noto king size ho visto un prodotto che mi ha fatto ricredere su quanto appena ascoltato. inserirò solo una foto, a voi capire il riferimento. i padri non si eliminano da un giorno con l'altro.
saluti
martedì 19 marzo 2013
una bella scoperta
buongiorno lettori
è passato un pò di tempo dall'ultimo post, cercherò di mettermi in pari parlandovi di una bella scoperta.
si tratta di una e-zine (electronic magazine) edito dall'amico mauro bozzola e colleghi, è un mensile tecnico su energie rinnovabili e nuove tecnologie.
potete leggere e scaricare il primo numero dal link sottostante.
http://viewer.zmags.com/publication/d522c46a#/d522c46a/1
anche la grafica è di ottima qualità, come mostra la cover qui a lato. buona lettura.
è passato un pò di tempo dall'ultimo post, cercherò di mettermi in pari parlandovi di una bella scoperta.
si tratta di una e-zine (electronic magazine) edito dall'amico mauro bozzola e colleghi, è un mensile tecnico su energie rinnovabili e nuove tecnologie.
potete leggere e scaricare il primo numero dal link sottostante.
http://viewer.zmags.com/publication/d522c46a#/d522c46a/1
anche la grafica è di ottima qualità, come mostra la cover qui a lato. buona lettura.
Iscriviti a:
Post (Atom)