giovedì 28 febbraio 2013

nuovo numero Luce

buonasera
nuovo numero di LUCE in uscita, articolo su ospedale di vimercate, seconda tappa del viaggio nella PMI della luce italiana e redazione della doppia intervista al presidente di Performance in Lighting.
buona lettura.

mercoledì 20 febbraio 2013

biennale arte 2013

buonasera a tutti

http://lettura.corriere.it/la-santa-sede-a-venezia/

la santa sede alla biennale d'arte 2013, finalmente qualcuno che è andato oltre l'apparenza:

"Gli eredi di Kandinskij e Malevic elaborano un’iconografia senza icone. Suggeriscono altre dimensioni. Sapienti nell’annodare il segno e l’assenza, pensano le opere come preghiere laiche. L’arte è dispositivo che consente di andare al di là della fragilità delle cose. È oltrepassamento. Esperienza metafisica, per porsi in ascolto di presenze lontane e scoprire tracce di eternità. Slancio verso quella che i greci chiamavano theía aisthesis: divino percepire.Queste necessità erano state colte da Giovanni Paolo II nella Lettera agli artisti del 1999: «L’arte anche al di là delle sue espressioni più tipicamente religiose, quando è autentica, ha una profonda affinità col mondo della fede; sicché, persino nelle condizioni di maggior distacco dalla Chiesa, proprio l’arte continua a costituire una sorta d’appello al Mistero». Sarebbe auspicabile che il Padiglione della Santa Sede della Biennale 2013 partisse proprio da queste parole di Karol Wojtyla."



giovedì 14 febbraio 2013

CIAO GABRIELE, GRAZIE PER LE TUE POESIE

CIAO GABRIELE
GRAZIE PER LE TUE POESIE VISIVE, PER LE EMOZIONI RACCONTATE CON LA LUCE
HO AVUTO LA FORTUNA DI CONOSCERTI, SEPPUR BREVEMENTE, A MANTOVA CHE GRANDE LEZIONE CHE CI HAI DATO, E CHE ANCORA OGGI SETTE ANNI DOPO MI E' CARA E PREZIOSA. GRAZIE


lunedì 28 gennaio 2013

consiglio di lettura

buongiorno a tutti
secondo consiglio di lettura, più impegnativo del primo, ma molto più appagante.
si tratta del diario di John Cheever, dal bellissimo titolo "Una specie di solitudine"
edito da Feltrinelli. E' quello che Beaudelaire definire "il mio cuore messo a nudo"
e sono 500 pagine così.  Impervio, delicato e indelicato, confessionale, spudorato. Sono solo
una parte degli aggettivi che lo caratterizzano. Buona lettura.
PS: la copertina è una le più belle degli ultimi dieci anni.

nuovo articolo su Luce

buongiorno a tutti

nuovo articolo su LUCE primo di un lungo viaggio nella piccola e media impresa della luce italiana.
a gennaio uscirà il secondo capitolo, promozione del made in italy e della nostra cultura della luce.

tre aziende, diverse per prodotto e dimensioni ma con una grande volontà di crescere, sperimentare e ricercare nuove soluzioni per illuminare le nostre città o le nostre case. buona lettura.

lunedì 7 gennaio 2013

gallerie d'italia

buonanno a tutti!
un invito a prendervi una domenica di bellezza, lontano dai saldi e dalla strada. entrate la mattina e visitate il Novecento, iniziate un viaggio della mente e dell'anima e del cuore nelle avanguardie italiane del secolo breve. ancora una volta abbiamo dato al mondo una lezione di arte e ricerca. 
pranzo veloce nella maginifica caffetteria in rovere. nel pomeriggio vi dedicate alla visita delle sale colorate dell'Ottocento. niente da inviadiare al museo d'Orsay. allestimento elegantissimo, chic, tutto italiano. durante la visita non guardate sol i quadri davanti a voi, alzate e abbassate lo sguardo su volte e pavimenti, state camminando su intarsi marmorei e seminati degni delle più belle domus romane. ad maiora.







domenica 30 dicembre 2012

buona alba

sia una buona alba
lunedi prossimo, come questa.

semplice e rosata
un nuovo inizio per dimenticare
e finire la pena
di quest'anno trascorso a dannarsi
a cercare e non trovare.

sia una nuova alba
di lavoro
e della gioia di farlo
e di sorrisi messi da parte
per troppi mesi.
per timore di usurarli?
o perchè non nascevano?
forse non servivano.

è tempo di tirarli fuori
e indossarli.