martedì 2 settembre 2014

cervello e luce

buongiorno lettori,
la buona luce fa bene all'anima, agli occhi e al commercio, il link che segue racconta le ricerche svolte dal gruppo tedesco Zumtobel sull'influenza della luce sul sistema limbico, che è quel complesso involucro cerebrale che permette, tra le altre cose, la memoria a breve termine e le emozioni, quelle create dall'ambiente circostante, quelle create dalla nostra esterocezione. In questi tre anni per la rivista LUCE ho incontrato e conosciuto molti lighting designer, tutti mi hanno sempre parlato di benessere derivato da una buona luce, dell'attivazione del cortisolo e melatonina, del ben-essere in uno spazio opportunamente illuminato, dell'omeostasi che il nostro cervello percepisce circondato dalla giusta temperatura colore di una sorgente; adesso che tutto questo è certificato da una delle superpotenze dell'illuminazione, assurgerà a vangelo, a certezza definitiva e non fisima da Lighting Designer.

http://www.zumtobel.com/it-it/limbic-lighting.html?utm_source=it-nl-0814&utm_medium=email&utm_campaign=newsletter#studie

cari colleghi architetti e interior designer,
il messaggio credo sia chiaro, una buona illuminazione, progettata da un professionista della luce deve essere sviluppata in parallelo al vostro lavoro; la filiera del progetto si deve allungare di una casella, di un anello, interposto tra voi e il cliente, per ottenere un miglior risultato, la Luce non è la bella abat-jour messa sul tavolino, buon lavoro.


Nessun commento:

Posta un commento